Image

La mia esperienza al MSAC è stata semplicemente bella perché ho fatto nuove amicizie e conosciuto molte persone . Mi sono piaciuti gli argomenti trattati. È un esperienza da rifare e che consiglierei a tutti i ragazzi e ragazze.

Igor Radulovic, 18 anni
parrocchia Immacolata, Gioia

Cara AC,
sono appena rientrata dalla mia prima esperienza con il MSAC.
Ho deciso di partecipare al CIPS per mettermi in gioco e con la voglia di cambiare qualcosa nella mia scuola. Siamo partiti tutti insieme e per la prima volta ho conosciuto gli altri membri del MSAC della mia diocesi. Abbiamo viaggiato per sei ore in autobus con altri membri di altre diocesi della nostra regione. Dopo queste ore di viaggio siamo stati immediatamente catapultati nelle attività. L’attività che più mi ha colpito è stata quella della seconda giornata; c’erano diversi stand che affrontavano i vari problemi presenti nella scuola italiana ad esempio la bocciatura, la dispersione scolastica, i pregiudizi dei professori, i problemi legati alla cittadinanza e l’inclusione. Dopo aver ascoltato tutte le testimonianze di ragazzi, insegnanti, del nostro Papà, il bellissimo film Wonder, ci siamo divisi in gruppi per confrontarci su ciò che avevamo appena visto. Ma la parte migliore del campo sono state le nuove conoscenze e le amicizie che si sono create. È stato un vero momento di crescita che ci ha aiutato a comprendere al meglio come affrontare la scuola quotidianamente. Mi sono divertita molto; è una esperienza che consiglio a tutti.

Elena Schiralli, 16 anni
parrocchia Sacro Cuore, Bari