Una riflessione necessaria nel mondo di oggi

In un'epoca in cui le nuove tecnologie stanno trasformando ogni ambito della nostra vita, compreso il contesto bellico, parlare di pace non può prescindere da una riflessione critica ed etica sull'uso dell'intelligenza artificiale. Il seminario organizzato dal settore Adulti di Azione Cattolica su "Intelligenza Artificiale tra Innovazione Tecnologica e Sfide Etiche" ha affrontato proprio questi temi, offrendo un momento di approfondimento accessibile a tutti, anche a chi non ha competenze specifiche nel campo della tecnologia.

L'evento si è rivelato non solo interessante, ma altamente formativo, centrando pienamente il suo obiettivo: rendere comprensibili e concreti i temi legati all'IA, le sue opportunità e i suoi rischi. I relatori, Bruno Fosso, professore associato del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente dell'Università di Bari ed esperto in Intelligenza Artificiale, e suor Valeria Tolli, clarissa francescana missionaria del Ss. Sacramento, con una profonda sensibilità etica, hanno saputo rendere accessibili concetti complessi attraverso un linguaggio chiaro e diretto.

Il professor Fosso ha illustrato le straordinarie potenzialità dell'IA, evidenziando come questa tecnologia stia già rivoluzionando settori chiave come la medicina, la comunicazione, i trasporti e la sicurezza. Un progresso inarrestabile, che impone però una riflessione su come gestire l'impatto dell'IA sulla società e sulle nostre vite quotidiane.

Suor Valeria Tolli ha invece affrontato il delicato tema delle implicazioni etiche legate all'uso dell'intelligenza artificiale, sottolineando il rischio di delegare alle macchine decisioni cruciali per la vita umana. Ha posto interrogativi fondamentali sulla responsabilità individuale e collettiva, ribadendo la necessità di un equilibrio tra progresso tecnologico e rispetto dei valori umani.

L'incontro si è rivelato un'importante occasione di crescita e confronto, stimolando una riflessione sulla necessità di un approccio responsabile all'uso della tecnologia. Il seminario ha fornito ai partecipanti strumenti concreti per comprendere le sfide dell'IA e il suo impatto sulla nostra società, dimostrando che l'innovazione non può prescindere da un solido ancoraggio etico. Un tema sempre più attuale, in un mondo in cui la tecnologia non è solo sinonimo di progresso, ma anche di nuove sfide e responsabilità. 

Enzo Barile

Il video integrale del seminario